Guida Completa: Come Prepararsi all’Aggiornamento di macOS Sequoia | AFiolab
Disponibile da lunedì 16 settembre macOS Sequoia
Su quali macchine funziona macOS Sequoia e quali sono i requisiti?
i prodotti compatibili sono i seguenti:
- iMac 2019 e successivi
- iMac Pro 2017 e successivi
- Mac Mini 2018 e successivi
- Mac Pro 2019 e successivi
- MacBook Air 2020 e successivi
- MacBook Pro 2018 e successivi
- Mac Studio 2022 e successivi
Lo spazio su disco richiesto è circa 20GB.
Il sistema è compatibile sia con i Mac più recenti con CPU Intel, sia con i più recenti con CPU Appple (M1, M2).
Prima di effettuare l'aggiornamento vero è proprio è bene verificare che il sistema di partenza sia aggiornato all'ultima versione dello stesso.
Successivamente è consigliato rimuovere le applicazioni inutili (quelle che non usiamo) e disabilitare le applicazioni inutilizzate che vengono caricate all'avvio del sistema.
Un altro step per ottimizzare il tutto è quello di eliminare le estensioni non più usate da Safari.
Terminate le pulizie di primavera è opportuno fare un backup nel caso in cui ci fosse il bisogno di ritornare indietro oppure semplicemente per avere un salvataggio preventivo.
A questo punto direi che siamo pronti e possiamo avviare l'aggiornamento direttamente dal Mac App Store seguendo la procedura guidata.
Buon aggiornamento a tutti gli utenti Apple!
Nella Stessa Categoria
- Vantaggi del Wi-Fi 7 su iPhone 16: Velocità e Connettività Superiori | AFiolab
- Mac Intel: Ultimi Modelli Supportati da macOS Sequoia | AFiolab
- PC Computer Gaming Assemblato. Ecco perché acquistarlo!
- Ezviz Telecamera Sorveglianza C3X Outdoor Dual Lens Wifi 1080p, visione notturna a colori
- Ecco perché sostituire l'Hard Disk meccanico con un Solid State Drive
Commenti
Lascia il tuo commento