Microsoft Surface Laptop Go

In: Info Tech Il: Commenti: 0 Reazioni: 11604

Ottimo design e buona qualità costruttiva con un formato dello schermo ampio per la diagonale. Tastiera molto comoda, TouchPad efficace, lettore d'impronta efficace e microfoni adeguati per la voce, presenti Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0. Molto Silenzioso!

Acquistare un portatile non significa prendere solo una scheda madre che monta CPU, RAM e SSD.

Il microsoft Surface Laptop Go ha un design molto bello, è elegante e lineare, fatto da metallo e materiale plastico. Solido e perfettamente assemblato. Le dimensioni sono davvero contenute (278 x 205 x 15 mm) come il peso di 1,11 Kg. Lo schermo si solleva con una sola mano, che è sempre sinonimo di buona progettazione. 

Il touchpad, non è enorme come quello dei modelli superiori e la tastiera è di altissimo livello, come da tradizione per i Surface. I tasti sono leggermente alti da sentirli ma non troppo da risultare fastidiosi, ben sagomati e sufficientemente distanziati l'uno dall'altro con proporzioni ergonomiche di una tastiera full-size.

Il laptop dispone sia una USB-A che una USB-C, oltre all'uscita audio da 3,5mm, non servono sempre adattatori anche per le cose semplici.

La webcam ha una risoluzione di 720p. Il sistema di autenticazione usa l'impronta, con il lettore posizionato sotto il tasto di accensione. Funziona bene e si illumina al momento dell'accesso.

Il microfono ambientale è basato su due capsule e il risultato sulla voce è sufficiente, mentre le casse "omnisonic" suonano in modo decente, ma solo fino al 50%. Più in alto si impasta tutto, e comunque non tirano fuori delle frequenze basse degne di questo nome. Per cui: il comparto multimediale è passabile, ma speravo in qualcosa di meglio.

Il display è da 12,45" in formato 3:2. Le cornici sono piuttosto sottili, per cui il computer rimane visibilmente compatto pur avendo una buona area per la visualizzazione dei contenuti. Buono il contrasto e validi i colori con supporto per lo spazio sRGB, dotato anche il touchscreen, con supporto multi-touch a dieci dita.

Il processore è un Intel Core i5 di decima generazione, precisamente il i5-1035G1 Ice Lake con 4-core/8-thread e frequenza base di 1,19GHz. In sostanza è molto simile all'i5 del vecchio MacBook Air Intel del 2020, ma qui c'è la componente grafica più scarsa per questa serie – infatti non fa parte delle Iris Pro ma della famiglia economica UHD.

I 16gb di RAM sono davvero indispensabili per poter lavorare tranquillamente senza problemi nella gestione delle operazioni. Non si scalda, per cui tende a rimanere abbastanza silenzioso e scattante.

Clicca qui per saperne di più!

Commenti

Lascia il tuo commento